Gallery

Sale Doppiaggio
Tutte le 11 sale di doppiaggio sono corredate di sistema Hard Disk, computer
MacPro della Apple con programma ProTools.
I microfoni sono delle note case tedesche Neumann e Gefell.
Il sistema dell’anellatore è l’Hardware mod.V1 costruito su specifiche personalizzate.
Le console analogiche sono le Soundkraft, modello K3.
Queste ultime nonché le sale mix sono climatizzate e collegate in rete tra loro.
Tutte gestite da un unico server X-Raid Apple da 10 Tera Byte.
Queste sale hanno la possibilità di gestire qualsiasi tipo di materiale, sia in lettura che
in registrazione, dal nastro analogico al formato digitale.
I vari software sono continuamente aggiornati.
I sistemi di ascolto come pure le costruzioni per l’insonorizzazioni delle sale sono studiati nel minimo dettaglio dai nostri consulenti esterni e ingegneri del suono.
Sincronizzazione
Gli studi di sincronizzazione sono tre attrezzati con sistemi ProTools e garantiscono
un prodotto accurato e pronto per essere passato, tramite il nostro network interno,
nelle sale mix per la lavorazione finale.
Reparto Video
Questo ambiente è provvisto di Telecinema per la trasposizione di film 16 e 35mm
su nastro magnetico nonché su file video più comuni.
Per le produzioni TV è inoltre corredato con 5 VTR Digital Betacam e IMX con
i quali si eseguono tutte le lavorazioni di edizione italiana per i prodotti seriali e
per le fiction televisive. Dai titoli in elettronica all’accoppiamento della colonna
del mix italiano per la messa in onda.
E’ anche possibile stampare su master i sottotitoli per quei prodotti che mantengono
il mix originale con un sistema elettronico di immissione automatizzato e preciso
al fotogramma.
Per il video editing si ha a disposizione due postazioni installate con Final Cut,
il software conosciutissimo della Apple Computers.
Stanze e Moviole per produzioni esterne
La Fono Roma mette a disposizione dei suoi clienti 40 stanze, attrezzate con climatizzazione e connessione internet, per le lavorazioni di montaggio per quelle società che vogliono seguire
da vicino e per lunghi periodi la loro post-produzione.
Si ha così la possibilità di prenotare, in tempi brevissimi, la sala doppiaggio, mixage e
l’eventuale sala proiezione per controllare e modificare le lavorazioni.